Come Eravamo
CE01
L'arrivo dell'automobile postale nel Capoluogo- Primo Novecento
L’arrivo dell’automobile postale nel Capoluogo- Primo Novecento CE02
Il Municipio- Primo Novecento
Il Municipio- Primo Novecento CE03
La Chiesa Parrocchiale di Bacelega- 1917
La Chiesa Parrocchiale di Bacelega- 1917 CE04
Panorama di Borgo di Ranzo, capoluogo
Panorama di Borgo di Ranzo, capoluogo CE05
Il ponte sul Torrente Arroscia della strada, oggi carrozzabile, verso le borgate Molino e Degolla. Sullo sfondo, la Chiesa Parrocchiale di Bacelega- Primo Novecento
Il ponte sul Torrente Arroscia della strada, oggi carrozzabile, verso le borgate Molino e Degolla. Sullo sfondo, la Chiesa Parrocchiale di Bacelega- Primo Novecento CE06
La strada Albenga- Pieve di Teco a Borgo di Ranzo- Primo Novecento
La strada Albenga- Pieve di Teco a Borgo di Ranzo- Primo Novecento CE07
Borgata Costa Parrocchia, la sede della locale sezione dell'Associazione Combattenti e Reduci- Anni '60
Borgata Costa Parrocchia, la sede della locale sezione dell’Associazione Combattenti e Reduci- Anni ’60 CE08
Borgo di Ranzo, capoluogo, ponte della strada statale Albenga- Pieve di Teco sul Rio San Giacomo- 1934
Borgo di Ranzo, capoluogo, ponte della strada statale Albenga- Pieve di Teco sul Rio San Giacomo- 1934 CE09
La parte occidentale di Borgo di Ranzo, Capoluogo, con la Chiesa di N.S delle Vigne- 1931
La parte occidentale di Borgo di Ranzo, Capoluogo, con la Chiesa di N.S delle Vigne- 1931 CE10
La Chiesa Parrocchiale di San Donato in Borgata Costa Parrocchia
La Chiesa Parrocchiale di San Donato in Borgata Costa Parrocchia CE11
Cartolina degli anni Sessanta: panorama sulle borgate Caneto, Fantinone e Costa Parrocchia
Cartolina degli anni Sessanta: panorama sulle borgate Caneto, Fantinone e Costa Parrocchia CE12
Cartolina degli anni Sessanta: panorama sulle borgate Martinetto, Arma e Caneto. Nel riquadro la Chiesa di San Pantaleo.
Cartolina degli anni Sessanta: panorama sulle borgate Martinetto, Arma e Caneto. Nel riquadro la Chiesa di San Pantaleo.